?Chi dice "Lā ìlaha ìll-Allah" (Non v’è alcun dio autentico all’infuori di Allah) e rinnega ciò che viene adorato all'infuori di Allah, i suoi beni e il suo sangue saranno inviolabili e il suo rendiconto spetterà ad Allah

Scan the qr code to link to this page

Il Detto (Hadith)
Spiegazione
Visualizza Traduzioni
Alcune nozioni utili dal Detto Profetico
Categorie
Mostra tutto
Si tramanda che Ţāriq Ibn Àšyam Al-Àšjaʻƴ - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Ho sentito il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: «Chi dice "Lā ìlaha ìll-Allah" (Non v’è alcun dio autentico all’infuori di Allah) e rinnega ciò che viene adorato all'infuori di Allah, i suoi beni e il suo sangue saranno inviolabili e il suo rendiconto spetterà ad Allah»".
-

Spiegazione

Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - spiega che chi pronuncia e attesta con la propria lingua ‹Lā ìlaha ìll-Allah› (Non v’è alcun dio autentico all’infuori di Allah), ossia che non vi sia nessuno che possa essere adorato con diritto eccetto Allah, rinnegando ciò che viene adorato all'infuori di Lui e ripudiando tutte le altre religioni oltre all'Islam, ebbene i suoi beni e la sua persona saranno inviolabili per i musulmani. Per cui non ci è dato andare oltre alle sue opere manifeste (con supposizioni), e così il suo denaro non potrà essere confiscato o il suo sangue versato se non in ragione di un crimine o di un delitto da lui commesso che preveda ciò secondo le disposizioni islamiche. E' Allah che avrà in affidamento il suo resoconto nel Giorno della Resurrezione: se sarà stato sincero lo ricompenserà e se invece sarà stato ipocrita lo punirà.

Alcune nozioni utili dal Detto Profetico

  1. La pronuncia di ‹Lā ìlaha ìll-Allah› e il rinnegamento di tutto ciò che viene adorato all'infuori di Allah è un requisito per entrare nell'Islam.
  2. Il significato di ‹Lā ìlaha ìll-Allah› consiste nel rinnegare tutto ciò che viene adorato all'infuori di Allah, come gli idoli, le tombe e altro, e nel rivolgerGli l'adorazione in modo esclusivo, gloria a Lui.
  3. Bisogna astenersi da chi realizza il monoteismo (At-Tawĥīd) e s'attiene alle sue leggi esteriormente, fintantoché non manifesta qualcosa di contrario ad esso.
  4. La sacralità dei beni, della vita e dell'onore del musulmano, tranne [ciò che è preso] a buon diritto.
  5. Il giudizio nel mondo si basa sull'esteriorità, mentre nell'aldilà sulle intenzioni e sui propositi.

Categorie

Inviato con successo